Alcuni anni fa ho avuto l’opportunità tramite la ditta assuntrice dei lavori di Lorenzo Chilin, di partecipare ai lavori di messa in sicurezza e recupero delle pavimentazioni di alcune aree della Villa, offrendo il mio contributo e consulenza per lo studio, e la scelta delle malte da: allettamento; consolidamento; stuccatura delle fenditure e delle fessurazioni; malte per garantire l’adesione tra gli strati preparatori; malte di livellamento e protettive;
Su alcuni campioni è stata eseguita una campagna di indagini per risalire alla composizione delle malte quindi, per rimanere fedeli il più possibile con le originali, si è deciso in accordo con la DL, di prepararle direttamente in sito, modificandone la ricetta compositiva e mettendola a punto per ogni singolo caso.
Le malte presenti in commercio, se pur molto valide, sono state evitate perché non perfettamente compatibili con la grande varietà compositiva delle originali presenti nei diversi ambienti da restaurare.
Villa dei Quintili è, a mio avviso, un posto magico che si trova, il V miglio dell’Appia antica e a due passi dalla trafficata via Appia Nuova (VII chilometro), non lontana dall’aeroporto di Ciampino. Nonostante la vicinanza con il frenetico vivere moderno, la Villa conserva tutto il fascino di una vecchia signora che osserva con tranquillità il divenire del tempo.
Da visitare assolutamente
Gianfranco Malorgio
Ringrazio il Restauratore e amico Lorenzo Chilin per avermi coinvolto in questa affascinante esperienza lavorativa.
