Univerità & Impresa
Il restauro, la conservazione e la tutela dei Beni Culturali va di pari passo con la ricerca ormai da diversi decenni. I restauratori si trovano frequentemente di fronte a problematiche molto complesse e delicate da risolvere.
Spesso i prodotti disponibili in commercio da utilizzare non sono perfettamente in linea con i manufatti da restaurare ed ecco che ci si affida all’esperienza acquisita per affrontare e risolvere queste tematiche.
Da questo deriva l’esigenza di approfondire le ricerche fatte in passato e di individuare nuove strade e tecnologie per salvaguardare i nostri Beni Culturali con prodotti e metodologie sempre meno invasive e nel pieno rispetto della conservazione delle opere d’Arte.
Per queste motivazioni nasce la collaborazione tra Università e Impresa di restauro: per attuare una sinergia che possa portare, con la ricerca e l’applicazione pratica, a mettere a punto dei prodotti da utilizzare con successo nel restauro.
Gianfranco Malorgio
Sinergia
In questo particolare caso la collaborazione sta nascendo grazie alla volontà del Professor Massimiliano Arca del Dipartimento di Chimica e Geologia dell’Università di Cagliari e i Restauratori Gianfranco Malorgio e Sara Toscan.
