Spesso una delle patologie di maggior degrado di opere d’arte come dipinti ad affresco, a tempera o di manufatti artistici in genere è da attribuirsi alla presenza di umidità nelle murature che con il passare del tempo provoca un progressivo degrado dei materiali.
L’umidità si manifesta sotto varie forme come per esempio umidità di risalita capillare; umidità di condensazione umidità da infiltrazione; umidità meteorica ecc.
Durante la nostra attività ci siamo trovati molto spesso a combattere questo fenomeno che non sempre è sanabile o arginabile. Basti pensare che uno dei nostri lavori attualmente prevede il restauro di un Ipogeo che è letteralmente attraversato da una falda acquifera impossibile da deviare.
Per altri interventi meno difficoltosi ci avvaliamo di strumentazione adeguata per lo studio e l’approfondimento della tipologia di umidità che interessa il Bene, al fine di determinare e se possibile risolvere le problematiche relative all’insorgenza del fenomeno.