Cagliari è una splendida Città ricca di tradizione, storia  e cultura. Ci torniamo sempre molto volentieri e soprattutto in questa particolare occasione.

Il Comune di Cagliari ha affidato la manutenzione di tutte le opere conservate nei Musei Civici della Città di Cagliari, alla Ditta Artemide Restauro di Sara Toscan, della quale sono il Direttore Tecnico.

I Musei che ne fanno parte sono: La Galleria d’Arte moderna e contemporanea, il Palazzo di Città, il Museo Siamese Stefano Cardu e il palazzo Civico. Una serie di Musei ricchi di opere che hanno molto da raccontare e assolutamente da visitare.

La Galleria d’Arte moderna e contemporanea accoglie al suo interno varie collezioni, la più importante è sicuramente la “Collezione Ingrao” donata alla Città di Cagliari, della quale ho personalmente curato il restauro di oltre 240 dipinti su tela, tavola e cartone, nell’anno 2000.

Francesco Paolo Ingrao fu un grande collezionista e raccolse, durante il corso di tutta la sua vita, le opere dei maggiori artisti che hanno dato vita e in qualche modo ruotato intorno al Movimento Futurista.

Tra gli artisti cito Umberto Boccioni, presente con circa 30 opere tra dipinti ad olio e disegni, Giorgio Morandi con tre dipinti ad olio un’acquaforte, nove disegni ma soprattutto con il ricchissimo epistolario inedito a testimonianza del rapporto intercorso tra l’artista e Ingrao. Tra i tanti artisti anche Balla, Severini, De Pisis, Rosai, De Pero, Cominetti, Crali, Mafai,  e 34 opere di Mino Maccari.

La Galleria ospita inoltre, la collezioni degli artisti sardi e alcune opere della collezione d’Arte contemporanea, il resto della quale si trova al Palazzo di Città nella mostra ’68 Materiali per un Museo progressivo.

Gianfranco Malorgio

FRANCESCO PAOLO INGRAO

LA MOSTRA