MARIA LAI OPERA SOLA
“Donne al setaccio” è una delle opere più significative di questa straordinaria artista, dipinta intorno alla fine degli anni ’50. Questa grande tela mostra le donne intente alla preparazione del pane ed è un importante inedito che la Fondazione Archivio Maria Lai ha messo a disposizione.
Insieme al dipinto sono in mostra anche quattro disegni, presumibilmente realizzati dall’artista come studi preparatori per la realizzazione dell’opera.
Il progetto “Opera sola” ha avuto inizio con un disegno di Amedeo Modigliani “Cariatide”, che è rimasto in mostra fino all’11 marzo. Questa interessante iniziativa continua il suo iter appunto con “Donne al setaccio” che sarà in mostra ancora per pochi giorni (termina il 31 maggio), nella Galleria Comunale d’Arte Moderna di Cagliari, che ospita anche la “Collezione Ingrao”, importante documento che comprende numerose opere del periodo pre-futuristasituata, con dipinti di U. Boccioni, G. Balla, F. Depero e moltissimi altri.
Maria Lai è l’artista con la quale continuerà questo ciclo di esposizioni denominato appunto “Opera sola”. Questa nuova opera in arrivo sarà esposta dal mese di giugno sempre nella Galleria Comunale.
Gianfranco Malorgio
ARCHIVIO MARIA LAI

OPERA SOLA
