Come restauratori, abbiamo il piacere di dare il nostro contributo per la notte dei Ricercatori in collaborazione con il Dipartimento di Chimica e Geologia dell’Università di Cagliari.

Grazie al Prof. Massimiliano Arca abbiamo intrapreso questa collaborazione per la messa a punto di un consolidante sul quale stanno studiando. I materiali che stiamo testando sono sali d’ammonio monoesteri e monoammidici dell’acido ossalico.

Con la nostra società “SINOPE srls” partecipiamo,  insieme al Dipartimento di Chimica di Cagliari, alla notte dei Ricercatori 2018 – progetto SHARPER.

Gianfranco Malorgio

Torna a Cagliari la Notte dei Ricercatori, l’importante appuntamento europeo di incontro tra il mondo della ricerca ed i cittadini, e quest’anno la Città è la vera protagonista con tantissimi eventi che animeranno la centrale Piazza Garibaldi dal pomeriggio fino a tarda notte.

Cagliari partecipa al progetto SHARPER, un progetto nazionale che coinvolge anche Nuoro ed altre 10 città in tutta Italia: Ancona, Caserta, Catania, L’Aquila, Macerata, Napoli, Palermo, Pavia, Perugia e Trieste.

SHARPER significa SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience e ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società attraverso l’indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l’abilità nell’adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.

SHARPER è finanziato dalla Commissione Europea nel quadro delle Azioni Marie Skłodowska-Curie del programma Horizon 2020 ed è coordinato a livello nazionale dalla società di comunicazione scientifica Psiquadro.

In Sardegna SHARPER è coordinato dalla Sezione di Cagliari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e coinvolge i Comuni di Cagliari e Nuoro, l’Università di Cagliari, l’INAF – Osservatorio Astronomico di Cagliari, Sardegna Ricerche, il CRS4, le associazioni  Laboratorio Scienza, ScienzaSocietàScienza e Sardegna Teatro.

null
BROCHURE
Leggi