In occasione del progetto Erasmus+, anche quest’anno la Direttrice del Cimitero Acattolico di Roma Yvonne Mazurek ci ha affidato il compito di seguire gli studenti dell’Istituto del Centro Professionale per l’artigianato di Monaco “Städtisches Berufschulzendrum für das Bau – und Kunsthandwerk”.
Docenti: Gianfranco Malorgio – Sara Toscan
Siamo molto felici di ospitare gli allievi dell’Istituto di Monaco che si sono dimostrati molto preparati e interessati agli argomenti trattati nel corso dello Stage.
Come restauratore faccio i miei complimenti allo staff dei professori che hanno saputo trasmettere a questi ragazzi i giusti valori che li accompagneranno nel loro futuro lavoro.
Gli studenti, Katharina Egger, Elias Probst, Hans Schwarz e Stefan Simon, sono stati particolarmente capaci. Con loro abbiamo affrontato le problematiche relative al degrado della pietra collocata in un contesto ricco di vegetazione e soggetto alle variazioni climatiche.
Abbiamo avuto modo di lavorare in sinergia su molti monumenti mettendo l’accento sull’importanza della manutenzione ordinaria e sul rispetto dei manufatti tenendo conto dell’ambiente che li ospita.
In particolare quest’anno, viste le capacità e la grande voglia di imparare dei ragazzi, abbiamo affrontato tematiche complesse relative al degrado della pietra, questo ha richiesto da parte loro un particolare impegno, competenza e collaborazione.
Un ringraziamento speciale e un augurio di buon lavoro per questi ragazzi che hanno saputo regalarci con il loro entusiasmo un’esperienza umana che rimarrà sempre nei nostri ricordi.
Gianfranco Malorgio