LA MANUTENZIONE DELLE OPERE D’ARTE DEI MUSEI CIVICI DI CAGLIARI
La nostra società SINOPE srls, su incarico dell’Amministrazione Comunale di Cagliari, si occupa da due anni della manutenzione di tutte le opere presenti nei Musei Civici di Cagliari.
La nostra società SINOPE srls, su incarico dell’Amministrazione Comunale di Cagliari, si occupa da due anni della manutenzione di tutte le opere presenti nei Musei Civici di Cagliari.
La nostra ultima esperienza lavorativa nella meravigliosa Necropoli di Pala Larga a Bonorva. Il restauro della Domus de Janas Tomba I di recentissima scoperta. Mibact: Direttore scientifico Archeologa Nadia Canu; Funzionario Restauratore Charlotte Montanaro; Direttore dei Lavori: Arch. Franco Niffoi; Impresa esecutrice: LC Edilizia; Direttore operativo dello scavo: Archeologo Franco Campus; Restauro delle superfici decorate:…
La storia di Eva Fischer in mostra a Cagliari Eva Fischer pittrice Jugoslava nata a Daruvar e dal 1946 residente a Roma fino al 7 luglio 2015 data della sua morte. Diceva di se: “Ho sempre e solo fatto la pittrice. D’altra parte non saprei fare alcun mestiere. E′ già duro quello che mi sono…
Il restauro della facciata della Chiesa di San Giovanni Battista COMUNE DI SEDILO, ORISTANO Il restauro della facciata della Chiesa di San Giovanni Battista è stato effettuato dalle imprese, in A.T.I., SINOPE srls di Cagliari e Franco Manca di Osilo. Al momento dell’intervento la trachite, la pietra con la quale è costruita la facciata, presentava…
IL RESTAURO DELLE DECORAZIONI A TEMPERAI dipinti prima del nostro restauroDurante i lavoriPRIMA E DOPO IL RESTAURO
“ L’installazione è pensata per un ambiente: non esiste al di fuori della relazione con ciò che la circonda, il senso finale dell’opera è dato dal rapporto con l’ambiente in cui s’inserisce. ” Mauro Staccioli “Scultura ’86” Il Progetto Come restauratore è stato per me molto interessante e coinvolgete aver avuto l’opportunità di affrontare un…
Jannis Kounellis – Senza titolo – Ph: Giorgio Marturana Beni Culturali, sanificazione da Covid-19 Il MiBACT ha pubblicato lo scorso 7 maggio il documento, redatto dall’Istituto Centrale per il Restauro, che detta le linee guida da utilizzare in previsione della sanificazione di ambienti che ospitano Beni Culturali. Gianfranco Malorgio Alcune indicazioni estrapolate dal documento “Nel…
COVID-19LA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI CHE OSPITANO OPERE D’ARTE Le considerazioni di seguito espresse sono frutto di una collaborazione con gli uffici del MIBACT di Cagliari e delle informazioni rese dall’Istituto Superiore di Sanità. A nome della SINOPE srls, in qualità di Restauratore responsabile della manutenzione delle opere d’arte dei Musei Civici della Città Metropolitana di…
Si tratta di una Domus di epoca romana risalente al II sec. d. C. circa, rinvenuta in una località nei pressi di Roma. La Domus dopo lo scavo effettuato dagli archeologi ci è stata affidata per affrontarne il restauro e più precisamente per effettuare delle indagini conoscitive in modo da acquisire informazioni storiche e tecniche sulla…
La nostra Società SINOPE srls, è stata incaricata dal Dirigente scolastico Dott. Nicola Armignacca, del Liceo Artistico “Giulio Carlo Argan” di Roma, a provvedere al restauro di uno dei pannelli preparatori realizzati dall’artista Mirko Basaldella per la fusione della cancellata bronzea del Mausoleo delle “Fosse Ardeatine” a Roma. Un lavoro molto interessante sotto il profilo…