Chiesa di S Eficio a Cagliari – I lavori di restauro hanno interessato maggiormente cornici, capitelli e paraste in pietra cantone, fortemente degradati dall’usura del tempo.

Impegnative le operazioni di restauro svolte dai restauratori della Ditta Artemide restauro, Sara Toscan e Gianfranco Malorgio, che hanno collaborato con l’Impresa “Fraco Manca” di Osilo, assuntrice dei lavori.

Il degrado della pietra cantone causato principalmente dalle intemperie, è stato sanato utilizzando prodotti naturali per garantire una buona conservazione del monumento caro ai cagliaritani.

Intanto proseguono i lavori di rifacimento del sagrato eseguiti dall’impresa Franco Manca, e la Chiesa sarà di nuovo aperta al pubblico per le feste pasquali.
I lavori sono stati finanziati dal Comune di Cagliari sotto la Supervisione della Soprintendenza e hanno riguardato, oltre la facciata, anche il Cappellone “De Vincenti” e il rifacimento del sagrato.

Gianfranco Malorgio

La storia

La chiesa di S.Efisio si trova nel quartiere di Stampace, si presenta oggi in stile barocco: fu infatti riedificata alla fine del XVIII secolo su una costruzione cinquecentesca, a sua volta edificata su una chiesa duecentesca.
Venne edificata al di sopra della grotta che, secondo la tradizione, sarebbe stato il carcere del Santo prima di essere martirizzato.