A due passi da Via Veneto a Roma, nei pressi di Porta Pinciana, si può ancora ammirare una delle bellezze di Roma, il busto di Alessandro Magno posto nel 1600 in un edicola, costruita appositamente nell’allora Villa Ludovisi.

Il busto è probabilmente una composizione realizzata appunto nel 1600 e composto dalla testa che misura circa un metro e ottanta di altezza, e le spalle che furono realizzate in peperino, con molta probabilità, da Corenzio Belisario.

La datazione della testa è in fase di studio da parte della Soprintendenza Capitolina che potrebbe collocarla al periodo romano (circa I secolo d. C.), o addirittura ellenistico.

Gianfranco Malorgio

IL RESTAURO