Antonello da Messina
La splendida tavola dipinta da Antonello da Messina, custodita nelle sale del Museo Mandralisca di Cefalù, non è un marinaio come fino ad oggi si pensava, ma un potente vescovo-ambasciatore, precettore di Ferdinando II d’Aragona, re di Spagna e di Sicilia, quello che con la moglie Isabella di Castiglia finanziò l’impresa di Colombo.
Gianfranco Malorgio


Sandro Varzi
Sandro Varzi, conservatore del Museo Mandralisca, il figlio Salvatore, esperto di araldica, e Alessandro Dell’Aira, scrittore, sono i tre studiosi che dopo lunghe ricerche sono riusciti a risalire alla vera identità dell’ex marinaio.
La clamorosa scoperta sarà raccontata con un libro “Sfidando l’Ignoto” pubblicato nelle edizioni Torri del Vento.